Un corso per riuscire a rispondere al bisogno di conoscenza ed utilizzo del software e per formare un gruppo di traduttori esperti volontari che possano colmare l’aumento dei bisogni. Rivolto a tutti coloro che credono nelle potenzialità della Comunicazione Aumentativa Alternativa e dei suoi strumenti e vogliono approfondire l’utilizzo.

In breve il nostro obiettivo
Riuscire a rispondere al bisogno di conoscenza ed utilizzo del software
Formare un gruppo di traduttori esperti volontari che possano colmare l’aumento dei bisogni.
Cosa imparerai
Nozioni base sull’utilizzo dei simboli Arasaac e del programma open source Araword.
A chi è rivolto
- Ai genitori che hanno il bisogno di tradurre testi semplici o complessi per i loro figli
- A insegnanti/educatori che utilizzano questi strumenti nella loro professione
- A tutti coloro che credono nelle potenzialità della Comunicazione Aumentativa Alternativa e dei suoi strumenti e vuole approfondire l’utilizzo
Quando e dove:
Sabato 3 marzo 2018
Sant’Ilario d’Enza
Parco San Rocco – Via Montello
1° gruppo – sabato 24 marzo 2018
Cavriago
Centro Culturale Multiplo – Via della Repubblica 23
2° gruppo – sabato 7 aprile 2018
Cavriago
Centro Culturale Multiplo – Via della Repubblica 23